siete pronti per la festa più spaventosa dell'anno ? Oggi vi propongo un' esperimento / ricetta per realizzare degli ottimi biscotti vegani. Ho colto l'occasione del compleanno del mio caro frattelino per realizzare questa ricetta.
Non seguo un regime alimentare vegano, ma mi piace sperimentare e provare gusti nuovi. La ricetta è stata presa dal sito greenme. Se li decorate con dei simpatici stampini a tema halloween come nel mio caso diventano perfetti per far felici i bambini, sono ottimi da inzuppare nel latte di mandorle o nel tè. Cosa aspettate correte in cucina e mettetevi ai fornelli.
INGREDIENTI PER 40 BISCOTTI senza uova
250 grammi di farina di farro integrale

60 grammi di farina di riso
50 grammi di noci sgusciate
80 grammi di zucchero di canna
60 grammi di crema di mandorle o di burro
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1cucchiaino di lievito per dolci
1cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
Lasciate ammorbidire il burro o la crema di mandorle a temperatura ambiente o in alternativa 20sec. in microonde. Il burro deve risultare morbido ma non liquido. Versate il burro in una ciotola e unite lo zucchero e mescolate energicamente. Aggiungete la farina di farro e di riso il lievito, la vaniglia in polvere e un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti e fate in modo che si uniscano tra loro.
Pensavo che non sarei mai riuscita a realizzare i biscotti essendoci solo farina e burro è molto difficile unire il tutto ma fidatevi e proseguite con la ricetta. A questo punto bisogna aggiungere i 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva. Nella mia versione ho fatto dei piccoli cambiamenti ho messo 1 cucchiaio d' olio extravergine d'oliva e 2 d'olio di riso. Reputo che l'olio d'oliva sia un po' troppo forte come sapore ma potete tranquillamente usare solo l'olio d'oliva.
Poi aggiungete il latte e mescolate tutto per bene. Tritate finemente le noci e ammalgamate il tutto. Si formerà un composto morbido che tende a staccarsi dalla ciotola, a questo punto prendete la pellicola trasparente e avvolgete il vostro panetto. Ponete il panetto nel frigo per 30m.
Trascorso il tempo potete stendere l'impasto e realizzare dei buonissimi biscotti. Ammetto che il profumo, di mandorla che sprigiona l'impasto è delizioso. Per stendere l'impasto ho spolverato il piano con un po' di farina di riso per impedire che l'impasto stesso si appiccicasse. Per fare la mia versione ripiena con miele, marmellata e cioccolata. Ho realizzato una base rotonda e una base col foro usando dei simpatici stampini del lidel a tema halloween ( fantasmino, pipistrello, gufetto e zucchetta ).
Ho disposto in file di 4X4 i biscotti su un foglio di carta forno e infornato su forno già caldo a 180° per 15 minuti.
PER IL RIPIENO
![]() ![]() |
Ripieno al miele e marmellata |
![]() |
Ripieno alla cioccolata |
Ho sfornato i biscotti, ho atteso che si fossero raffreddati e poi ho riempito, con marmellata di frutti di bosco ( in casa avevo questo gusto ma con le noci non si sposa bene, la prossima volta proverò quella di pere), cioccolata e miele. Ho riposto i dolcetti in un vassoio e ho servito ai mie ospiti. Il successo è assicurato.
Ottima alternativa per far felici mamme e bambini buon halloween biscottoso e un po' mostruoso a tutti voi. A presto con nuove recensioni