Un modo semplice e sicuro è costituito dalle certificazioni:
il bollino rilasciato da un ente terzo sembra infatti mettere al riparo
da brutte sorprese, è dunque importante, se non abbiamo conoscenze di
INCI e dintorni, verificare che ci sia il marchio di certificazione
sulla confezione del cosmetico.
Una certificazione
però non vale l'altra, impariamo a riconoscere i diversi loghi così da
non fare confusione e riuscire a scegliere con serenità il prodotto che
più si avvicina alle nostre aspettative. Molto importante è non fare
confusione con i differenti marchi e le varie diciture: il logo della
Lav, ad esempio, garantisce che non sono stati fatti test su animali, ma
non che il contenuto sia naturale o biologico.
Di seguito la descrizione di tutte le certificazioni che conosco e che ho riscontrato nei prodotti che normalmente utilizzo. Nelle recensioni dei miei prodotti inserisco sempre le certificazioni del prodotto.
ICEA
E' il più importante ente di certificazione italiani di produzioni biologiche. Prevede uno specifico
disciplinare per i cosmetici, molto probabilmente il più diffuso in
Italia. I cosmetici devono utilizzare prodotti agricoli e zootecnici da
agricoltura biologica certificata, vieta l'impiego di ogm, la
sperimentazione sugli animali e l'uso di radiazioni ionizzanti. Esiste
inoltre una lista di sostanze vietate. Su Yes.life Store trovate maggiori informazioni su ICEA
AIAB
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh2h9pbymY4oSefn63wTNP-ahXnfb1imBmOdgdE1kuQq5NKHlMJ0axVQC6gaI4-r8FCVgoAO-5iJ4LkhkdKQEwdRHToORDJjjS2LGdUGAgUypSvbYg5RY4ssBhifkJHvF8CBezD6zTCLUZP/s1600/aiab.jpg)
Si propone di garantire: l’assenza nei
prodotti di materiali discutibili dal punto di vista ecologico (sia nel
prodotto che nell’imballaggio); l’assenza di materie prime non vegetali
considerate “a rischio” (OGM, allergizzanti, irritanti) o ritenute
dannose per la salute dell’uomo; la riduzione dell’impatto ambientale
dovuto agli imballaggi superflui (confezioni singole) o non riciclabili. Promuovono inoltre imballaggi da materie prime rinnovabili,
materiali riciclabili o collegati ad un sistema di restituzione dei
vuoti, rispettando una lista negativa di sostanze vietate.
NIKEL TEST
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj-w9FVqqkp-sVm0g5wxcmCMJj3sBO7BMyOMmel7i5X6ACEg6OZj9CwN_CvMeR81DDE7hqW_7GOv4xJDsRZUFey-Drq1p7xZ20PDGhwyyc4kYMMV4XdpYDsrP8Lllik-yePQKflRmr946yx/s1600/certificazioni-ico-nickel.png)
Questo simbolo indica che il produttore ha eseguito test specifici sulla
presenza di Nickel sui suoi prodotti, rilevandone una presenza
inferiore allo 0.0001% (1 PPM).
DERMATOLOGICAMENTE TESTATI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiENJhyQJ4xf0AFbEy9anXl9BXMej-IIF431SWPopLewjahNP8vF1Xbx99zloxFSAAnGwinhT25eOa0TZQvFEa2jgPTK6ZuC1XxZk8mkMbBWCkHHSQJc2OjVID3wuVxNlLJ0byiauHwKteR/s1600/testato-dermat.jpg)
I nostri prodotti sono testati su persone volontarie in modo da garantire la massima
sicurezza e tollerabilità.
NATRUEI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNOIb6bpUhYAHPyPwRwvi2zrCSQ8tQrYPCSP8nP3RlKevLKplcb80oXWzqeRJ_fHVKtEtEoqn6mc7kr72VgKSJqiOSjE7Ukyw2q4jrErQzqQw5-5c7rA7SRVDlYmW2ABWAnXX_cUZict5s/s1600/NATRUE50.jpg)
produttori o distributori di prodotti cosmetici possono richiedere il
Marchio NaTrue, premesso che i prodotti abbiano i requisiti necessari
per adempiere ai criteri stabiliti: le sostanze contenute devono essere
limitate ad acqua, sostanze naturali, sostanze natural-identiche e
sostanze natural-simili. Vengono definiti il processo produttivo dei
cosmetici e delle materie prime necessarie alla loro produzione, nonché
il contenuto di sostanze naturali, natural-simili per i diversi livelli e
sostanze naturali di qualità biologica.
LAV
Nata nel 1977, la LAV ha per fine l'abolizione della vivisezione, la
protezione degli animali, l'affermazione dei loro diritti, la difesa
della biodiversità e dell’ambiente, la lotta alla zoomafia. Si batte
contro ogni forma di sfruttamento e violenza sugli animali umani e non
umani, sull'ambiente e gli ecosistemi, per il rispetto del diritto alla
vita di ogni essere vivente. E' la maggiore associazione
antivivisezionista e animalista in Italia e una delle più importanti in
Europa. I prodotti contraddistinti da questo marchio aderiscono al
disciplinare LAV-ICEA "Standard internazionale Non Testato su Animali".
CCPB
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj9KLMXED-9zfcfOs1sNLs-vZBkmDrh2EWMjLyIcvmnO2P-3kj2YRaCG3VWLLcdn07flsUaEh8uN_jnJ1a1VdJ3-qQAfhPovRZWgyvY79f-Wwon4Rzb6bcGK_pCnJs9NUQqxMZmUE6ALsKY/s1600/cosmetici-bio.jpg)
Ha attivato uno specifico schema di certificazione dedicato alla
cosmesi biologica. Si tratta di uno schema la cui Norma di Produzione ,
completa dei requisiti minimi di controllo prevede l’ottenimento di due
tipologie di prodotti a seconda del contenuto in materie prime
provenienti da agricoltura biologica: i cosmetici biologici ed i
cosmetici con ingredienti biologici. Lo schema non rientra nel campo di
applicazione del Reg. CE 834/07, lo standard è pertanto “privato”, ed è
stato predisposto da un gruppo di lavoro composto da esperti
appartenenti ad aziende ed associazioni del settore ed è equivalente ai
più importanti standard utilizzati a livello europeo.
L’azienda che intende richiedere la certificazione dei propri cosmetici è
tenuta a rispettare i requisiti e gli adempimenti contemplati nella
Norma di Produzione, a presentare apposita domanda di certificazione,
corredata del suo allegato e dei documenti in essa richiamati fra cui il
piano di controllo , a sottoscrivere l’offerta economica che CCPB
provvederà a predisporre, a sottoscrivere il contratto per la
certificazione, che implica l’accettazione delle clausole contenute nel
regolamento di certificazione e nel suo allegato.
Alla ricezione della suddetta documentazione, CCPB provvede alla
valutazione documentale, alla verifica ispettiva di certificazione nei
siti produttivi, alla decisione per la certificazione e all’emissione
del certificato e successiva iscrizione nel registro dei prodotti
certificati. A questo segue l’attività di sorveglianza con cui CCPB
valuta il mantenimento della conformità alla Norma di Produzione.
LIFE GATE
Con IMPATTO ZERO® saranno ridotte e compensate le emissioni di CO2, L'ider nell'energia eletrica rinnovabile e gas naturale.
FSC
Il Forest Stewardship Council (o brevemente FSC) è un'ONG
internazionale senza scopo di lucro. FSC rappresenta un sistema di
certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale. La
certificazione ha come scopo la corretta gestione forestale e la
tracciabilità dei prodotti derivati. Il logo di FSC garantisce che il
prodotto è stato realizzato con materie prime derivanti da foreste
correttamente.
WWF
Sostiene con una Partnership escusiva i proggetti WWF di tutela dell'ambinete e del mondo animale.
Cosmetici biologici
BDIH
I prodotti che riportano questo logo sono certificati da BDIH
(Federazione tedesca delle imprese industriali e commerciali). Il BDIH
certifica con il marchio “Kontrollierte Naturkosmetik” (cosmetico
naturale controllato) i cosmetici prodotti secondo un proprio
disciplinare di produzione. Tale disciplinare prevede l’esclusione di
coloranti e profumazioni sintetiche, silicone, paraffina o altri
prodotti ricavati dal petrolio. Prevede inoltre l’impiego di materie
prime vegetali provenienti per quanto possibile da agricoltura biologica
o da raccolta spontanea.
VEGAN OK
Nessuna sostanza utilizzata per la realizzazione dei prodotti
certificati VeganOK può essere di origine animale o comportare per la
sua estrazione o lavorazione procedure che comportino direttamente lo
sfruttamento di animali.
Inoltre le estrazioni dei principi attivi devono essere fatte con
materiali naturali, con acqua o con un terzo solvente di origine
vegetale, come Alchool etilico, glicerina vegetale, olii naturali.
ECOCERT
Ente di certificazione internazionale, attivo ed indipendente, nella certificazione di prodotti biologici alimentari e cosmetici. Fondato in Francia nel 1991, esamina i prodotti cosmetici, e i loro ingradienti, le loro qualità biologiche, naturali ed ecologiche. Oggi Ecocert è uno dei marchi più noti e un punto di riferimento a livello internazionale nel campo della standardizzazione, del controllo e della certificazioni biologica. Gode di fiducia elevata grazie ai severi test di valutazione.
Nessun commento:
Posta un commento