Buonasera ragazze/i,
scusate la mia assenza, ma chi mi
segue nei social sa che è stata per cause di forza maggiore. Dieci giorni di
vero inferno… la causa un guasto alla mia linea internet e così ritardi su
ritardi e complicazioni su complicazioni ma finalmente sono nuovamente
operativa. Oggi voglio parlarvi di un prodotto che ho testato diverso tempo fa,
vi presento il latte detergente di Dr.hauschka noto brand Tedesco di ottima
qualità e certificato BDIH e Natrue.
Presentazione dr.Hauschka.
Ogni prodotto contiene estratti di piante officinali in
composizioni ponderate ed accuratamente elaborate. I nostri ingredienti
naturali provengono sempre da agricoltura biologica o bio-dinamica certificata
Demeter. Secondo la nostra esperienza solo l’insieme e la sinergia di più
elementi determina la qualità dei nostri prodotti. Oltre alle piante officinali
i prodotti dr.Hauschka contengono oli e cere pregiate in base alle
formulazioni.
Pensiamo e lavoriamo nel rispetto del ciclo di vita dei
materiali, usiamo imballaggi facili da riciclare. Il cuore dell’azienda è il
meraviglioso giardino di 4,5 ettari collocato dietro la sede di Eckwalden.
All’interno coltiviamo circa 150 piante officinali, secondo i criteri dell’agricoltura
bio-dinamica. Ci occupiamo della rosa ibrida ma anche della pratolina.
Produciamo internamente le nostre sementi e coltiviamo le piantine giovani in
autonomia.
Di questo brand ho provato anche altri prodotti e conto
presto di parlarvene qui sul blog. Bando alle ciance...ecco il famoso latte detergente.
COSA PROMETTE
Eco cosa dice il brand a riguardo:
Detergere significa respirare profondamente. Libera la pelle
da impurità e cellule morte costituisce la base del concetto di trattamento
olistico dr.Hauschka. La pelle risplende di nuova freschezza, è luminosa e
pulita in profondità e ha un’ incarnato sano e roseo.
I prodotti dr.Hauschka è per la detersione non contengono
tensioattivi e sostengono le attività intrinseche della pelle. Per questo vi
consigliamo di usare in modo regolare il latte detergente e la crema
detergente.
Delicato trattamento struccante, preserva il naturale film protettivo
della pelle.
Il latte detergente svolge una delicata pulizia e strucca la
pelle.
Ideale per la pelle sensibile, è il trattamento di base
dalle virtù protettive che prepara il viso alla fase successiva del
trattamento. La sua composizione a base di antillide, olio di jojoba e di
mandorla, preserva il naturale film idro lipidico della pelle.
INCI
PAO: scadenza sul barattolo
COME SI PRESENTA
Disponibile in contenitore di vetro da 145ml, con erogatore
a pompetta, la grafica è semplice e minimale, riporta il nome del prodotti ed
il logo dell’azienda con una barra colorata che identifica la linea cosmetica.
La consistenza ottima ne troppo pesante e corposa ne troppo
fluida una giusta via dimezzo che ho apprezzato molto essendo un latte
detergente. La sua funzione è quella di coccolare e detergere allo stesso tempo
il viso.
QUANDO LO USO
Da usare mattina e sera, stendendo il prodotto sul viso
bagnato e rimuovendo successivamente con una spugnetta o un panno tiepido
inumiditi. Ideale anche come struccante, per struccare il contorno occhi
stendere il prodotto su un dischetto di ovatta, e massaggiare delicatamente la zona. Se necessario risciacquare il tutto con abbondante acqua calda.
CONSIDERAZIONI
Prodotto nel complesso buono e che mi sento di consigliare. Non appesantisce la pelle grassa e non secca. Toglie perfettamente il trucco senza strofinare troppo la pelle. Composto da ingredienti naturali con facile erogatore anti spreco: esce la giusta quantità di prodotto.
All'interno dell'inci è presente l'alchool, ma posso assicurarvi che ha solo funzione conservante del prodotto.
Vi aspetto sul blog giovedì con una nuova recensione. Un bacione
Nessun commento:
Posta un commento